Menu

Cinque differenti opportunità nel Giro del Belgio

Giro del Belgio (2.PRO)
Dal 12 al 16 giugno

Sulla scia dello ZLM Tour e in contemporanea col Giro di Slovenia il Team Polti Kometa disputerà da domani il Giro del Belgio, una corsa dai consueti muri e arrivi esplosivi dove la squadra ha già fatto un ottimo lavoro nel 2023.

L’atto iniziale sarà una cronometro di 12 chilometri a Beringen, mentre il secondo e il quinto giorno di gara (quest’ultimo nella capitale Bruxelles) saranno i più favorevoli per gli sprint. Le salite cominceranno nella terza tappa, di quasi 190 chilometri, con due giri del circuito finale che comprende tre muri sulla strada verso Scherpenheuvel-Zichem. La tappa regina, la quarta, deciderà la classifica generale: cinque tornate da circa 35 chilometri e quattro asperità ciascuna, per un totale di 177 km. Oltre tremila metri di dislivello in un vero e proprio omaggio alla Liegi.

La formazione della Polti Kometa ripropone diversi corridori presenti allo ZLM Tour, a partire dall’uomo classifica designato Erik Fetter e a seguire con Diego Sevilla (capitano sulla strada) e il veloce Javier Serrano. Arrivano direttamente dal Giro d’Italia di maggio, invece, due fuggitivi per antonomasia come Davide Bais e Andrea Pietrobon mentre Davide De Cassan è reduce dalla Coppa della Pace disputata con la maglia della Nazionale italiana U23. Non sarà invece in gara Manuel Peñalver a causa di un piccolo problema di salute, quindi la squadra schiererà sei effettivi.

Erik Fetter: “Abbiamo vissuto una gran settimana in Olanda, sempre al passo coi migliori e alla ricerca della vittoria, e affronteremo con identico spirito questo Giro del Belgio. Già la crono inaugurale potrà dire qualcosa in termini di classifica generale e cercherò di farmi trovare pronto, seguiranno diverse opportunità sia in frazioni pianeggianti che ondulate. Alcuni percorsi assomigliano a vere e proprie classiche belghe, se continuiamo a correre come stiamo facendo potremo sicuramente ottenere bei risultati.”

Biagio Conte, direttore sportivo: “È un evento di categoria ProSeries, il livello si alza e troveremo l’insidioso mix di strade strette, pavé e vento. Puntiamo a far bene con Fetter nella prova contro il tempo e poi dare il massimo nell’impegnativa penultima tappa, nel frattempo cercheremo di essere presenti in fuga e infine Serrano sfrutterà il lavoro dei compagni e delle altre squadre per crearsi le sue occasioni in volata.”

Tappa 1: crono di Beringen (12 km)
Tappa 2: Merelbeke – Knokke Heist (184,2 km)
Tappa 3: Turnhout – Scherpenheuvel Zichem (188,3 km)
Tappa 4: Durbuy (Pont l’Ourthe – Rue du Gibet) 177 km
Tappa 5: Bruxelles (Amethiststraat – Esplanade) 185,9 km
POLTI KOMETA
AURUM VISIT MALTA
GSPORT EOLO SKODA SOLO CAFFE
ENVE KASK BURGER KING SIDI KOO OLIVA NOVA LOTTO FINECO
CHIARAVALLI VITTORIA EMEN4SPORT LECHLER BRICS BKOOL PROLOGO ELITE LOOK SVITOL TRAININGPEAKS LACASADELFISIO SPORTLAST VELOTOZE Bend36 BETA Honest Food Pedranzini